I crediti ECM dei corsi Doctor Training

6 Marzo 2018
BLOG

I crediti ECM sono disciplinati
Dalla legge 214 del 2011

I crediti ECM sono disciplinati dalla legge 214 del 2011 che ha come oggetto l’obbligo di conseguire i crediti formativi per chi opera nella sanità pubblica e privata. La violazione di un obbligo determina l’illecito professionale e come tale prevede delle sanzioni.
Sostanzialmente questa legge norma sia le professioni sanitarie sia quelle liberali come i notai, gli avvocati, i commercialisti e i geometri. È una legge importantissima che finora è stata un po’ sottovalutata da professionisti e centri di formazione: diventa realmente efficace e fondamentale solo dopo l’introduzione di un nuovo articolo, il 19 del codice deontologico, quello del 18 maggio 2014 che cita testualmente:

Il medico ha l’obbligo di mantenersi aggiornato in materia tecnico-scientifica, etico-deontologica e gestionale-organizzativa, onde garantire lo sviluppo continuo delle sue conoscenze e competenze in ragione dell’evoluzione dei progressi della scienza, e di confrontare la sua pratica professionale con i mutamenti dell’organizzazione sanitaria e della domanda di salute dei cittadini. Il medico deve altresì essere disponibile a trasmettere agli studenti e ai colleghi le proprie conoscenze e il patrimonio culturale ed etico della professione e dell’arte medica.

È proprio nelle pieghe di questo codice deontologico che si inserisce l’offerta formativa di Doctor Training, marchio di Prima Group, con i corsi con crediti ECM destinati ai medici odontoiatri.
Infatti, il codice deontologico parla espressamente di sviluppo delle conoscenze professionali sia tecniche che non, quindi il concetto coinvolge non solo quelle che riguardano l’aspetto scientifico ma anche quelle relative, ad esempio, all’aspetto manageriale come affrontato dai corsi dell’azienda.

1. Un requisito per le assicurazioni

C’è un’ulteriore novità: il disegno di legge 2224, recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”, disciplina l’obbligo dell’RC professionale per il personale sanitario e all’interno di questo disegno di legge è previsto in maniera formale che uno dei criteri che utilizzeranno le compagnie di assicurazione per assicurare i medici è anche quello di verificare che siano in regola con i crediti formativi, come gli ECM.

2. I crediti ECM dei corsi di Prima Group

Da una parte c’è un obbligo di legge, dall’altra c’è un codice deontologico.
Prima Group vuole rispondere all’obbligo e all’impegno da parte del professionista nell’ambito sanitario di essere sempre formato al meglio.
Frequentando i corsi dell’azienda vengono infatti garantiti 6 crediti ECM a corso.

Questo perché gli ECM di Prima Group sono senza sponsor e questo consente ai corsisti di ottenere un punteggio più alto. Il valore dei crediti ECM, infatti, varia in funzione della tipologia di corso: meno persone partecipano e meno sponsor ci sono, più il corso vale quindi più ECM ottengono i clienti.
A questo si aggiunge che i corsi ECM di Prima Group sono organizzati in modo da prevedere tanta interazione tra i trainer e partecipanti e anche per questo motivo ottengono più ECM rispetto a un convegno dove c’è la fruizione passiva di quello che viene detto dal relatore. Del resto più la classe è piccola ed esclusiva più interazione è possibile.

“Il cliente che fa con noi il percorso di un anno si garantisce gli ECM che servono per il disegno di legge 2224” – conferma Sergio Zorza, direttore commerciale di Prima Group – “Le aule dei nostri corsi erano piene anche senza che fossero previsti ECM, pertanto era venuto il momento di dire la nostra. Crediamo sia giusto che i nostri clienti si formino, acquisiscano competenze e nel contempo rispettino gli obblighi previsti dalla 214 del 2011.”

Sergio Zorza

Direttore commerciale di Prima Group srl., da oltre 20 anni opera nel settore commerciale e consulenziale. AD di First International e A1 Money, Founder e Direttore Commerciale di Mutuiplanet SPA, consigliere di amministrazione e direttore commerciale di Altachiara SPA, Direttore commerciale LaClinique, è trainer Abilitato alla Formazione degli intermediari assicurativi da SDA Bocconi. Accreditato TTI Success Insights.
Dal 1998 ad oggi ha conseguito numerosi master ed erogato corsi di vendita, tecniche di comunicazione, marketing, management, team building, public speaking e Time management.

PRIMA GROUP SRLDoctor Training
Sede Legale:
Via Archimede 56 – 20129 Milano
Sede Operativa:
Viale Italia 12 – 20094 Corsico (MI)
SEMPRE AGGIORNATISeguici sui canali socials
Per restare costantemente aggiornato sui corsi di Doctor Training, seguici sui nostri canali socials.
Call Now Button